“Quattro volte al giorno iniezioni di insulina, tre di veloce ed una lenta. Niente più dolci, niente più Coca Cola, niente succhi di frutta e merende fatte con i compagni di scuola.” Così è iniziata la mia relazione con il diabete: per anni ho cercato una risposta al mio senso di inadeguatezza alla vita, poi ho capito che se avevo bisogno di qualcuno per cambiare, quel qualcuno ero io.
Gravidanza e IODIO. INFEZIONI respiratorie nell'infanzia. PREVENZIONE dell'obesità infantile. DIABETE e insulina. INTEGRAZIONE alimentare di FERRO. ATTIVITA' FISICA e benessere nell'anziano. Conoscere gli effetti negativi del FUMO. FIBRE ALIMENTARI e apparato vascolare. VITAMINA C e gravidanza. CAFFE' contro il diabete. OSTEOPOROSI e esercizio fisico. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!
Il Prof. Silvano Busin "Direttore Scientifico Issa Europe" risponde alle varie domande dei nostri lettori.
In circa 15 anni di esperienza o poco più, ho conosciuto i mille volti di una patologia invisibile e silenziosa che non ti abbandona mai. Questi volti hanno un nome, un sorriso, uno sguardo completamente diversi tra loro pur vivendo l’ennesimo disagio. Quindi mi sono chiesta e continuo a chiedermi: “cos’è che rende realmente malati, la malattia o la persona?” (Ippocrate rispose la persona ).
Siamo stati tutti testimoni increduli (o compiacenti, a seconda) delle oramai obliate crociate contro latte, zucchero, sale, carne

I carboidrati rivestono notevole importanza nutrizionale in quanto, oltre ad essere nutrimento di elezione per alcuni organi (per esempio il cervello), devono rappresentare la componente quantitativamente più elevata della nostra dieta. I termini glucidi e carboidrati sono equivalenti. Il primo deriva dal greco “glucos” (dolce) dal momento che i carboidrati…

ATTIVITÀ FISICA E METABOLISMO DEI CARBOIDRATI. Facendo riferimento al metabolismo dei carboidrati, ci sono recenti ipotesi che sostengono che un eccesso di glucosio possa alterare permanentemente alcune proteine contribuendo al declino, associato all’età, del funzionamento delle cellule e dei tessuti. Gli effetti del diabete su molti organi possono essere quindi…