La digestione è un processo fisiologico articolato attraverso cui i macronutrienti assunti con l’alimentazione (carboidrati, proteine e lipidi) si scompongono in molecole più semplici (glucosio, amminoacidi, acidi grassi e glicerolo) e sono assorbiti a livello intestinale. Una volta entrati nel circolo sanguigno, questi nutrienti vengono elaborati principalmente dal fegato, organo…
Oggi, nel mondo, ci sono più bambini obesi che bambini malnutriti. È il dato sottolineato recentemente da UNICEF e che colpisce non solo per il suo impatto sanitario, ma anche per il suo significato etico. I fenomeni di obesità infantile nei Paesi ricchi e malnutrizione in quelli poveri sono due…
I carboidrati, tra i macro e micronutrienti più importanti, sono spesso al centro di discussioni e miti: c’è chi li ama e chi li evita. La verità scientifica è che i carboidrati sono la principale fonte di energia per il nostro corpo e il cervello. Senza di loro, concentrazione, forza…
Perché sto perdendo massa muscolare? Come ritrovare energia e contrastare il decadimento fisico a 50 anni che in alcuni momenti sembra inevitabile? Superata la soglia dei 50 anni, iniziano a manifestarsi fenomeni naturali legati all’invecchiamento: calo della massa muscolare, cambiamenti ormonali (in particolare nelle donne in menopausa), rallentamento metabolico, maggiore…
I grassi hanno spesso una cattiva reputazione, ma la scienza dimostra che non tutti i grassi sono uguali. Alcuni sono indispensabili per la salute, il benessere e la prevenzione di molte patologie. Gli acidi grassi, i principali componenti dei grassi, svolgono funzioni vitali: forniscono energia, trasportano ossigeno, formano le membrane cellulari e…
Seguire uno stile di vita sano non significa fare diete estreme o allenamenti da atleta professionista.Infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha creato linee guida ufficiali su alimentazione e attività fisica, basate su solide evidenze scientifiche. Queste raccomandazioni possono migliorare salute, energia e prevenzione a qualsiasi età. Alimentazione sana secondo…
Vuoi più energia per lavorare, studiare, allenarti e vivere al massimo? La risposta sta nella nutrizione consapevole. Quello che si mangia ogni giorno non serve solo a riempire lo stomaco. Fornisce carburante, costruisce il corpo e regola funzioni vitali che influenzano il rendimento scolastico, sportivo e persino l’umore. I nutrienti…
Quando si cercano informazioni affidabili sulla salute, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è il riferimento fondamentale a livello globale. Questo vale anche per alimentazione e attività fisica, importantissime per la salute, per cui l’OMS dà linee guida precise. Si tratta di strumenti indispensabili per prevenire malattie, migliorare le prestazioni e vivere…