L'attività antiossidante espressa come inibizione della perossidazione lipidica ha mostrato differenti risultati per ogni metodo di cottura. I valori misurati dimostrano chiaramente che il riscaldamento del tessuto muscolare con le microonde è meno invasivo nei confronti delle vitamine termolabili a confronto della cottura tradizionale.
Attività Sportive e sostanze illegali. Squat contro Squat. Allenamento HIIT e steatosi epatica. Allenamento, latticini, sarcopenia. Testosterone e malattie vascolari. Recupero post esercizio. La meditazione migliora il sonno?. Ipertensione arteriosa e problemi di erezione. Il DHEA combatte il grasso. Testosterone e cuore. Acqua calda ed insulina. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!
Allenamento HIIT. Sale e Obesità. Colazione e peso corporeo. Allenamento e funzione mitocondriale. Morte improvvisa nello Sport. Caffè e coronarie. Cibi piccanti ad azione protettiva. HMB e attività fisica. Antiossidanti e testosterone. Beta-Alanina e resistenza muscolare. Testosterone e composizione corporea. Allarme su una sostanza brucia grassi. Non più strette di mano in ospedale. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!
La cottura è un procedimento che consiste nell’esporre il cibo a fonti di calore per trasformarlo da crudo a cotto. Questo trattamento è una diretta conseguenza della scoperta del fuoco, e viene fatta risalire al paleolitico inferiore (da circa 2,5 milioni di anni fa a circa 120.000 anni fa).
Chi, come lo scrivente, abbia goduto degli insegnamenti derivati dai lunghi periodi di quotidiana frequentazione con Jeremy e Rose Stamler (diretti Collaboratori di Ancel Kyes alla Northwestern University) sulla consistenza e sui reali benefi ci della “dieta mediterranea” non si sarà molto meravigliato dell’allarmato messaggio lanciato dalla “International Agency for Research on Cancer”, appartenente alla “Organizzazione Mondiale della Sanità”, su carni rosse e/o lavorate.