Il lattato consiste in un prodotto del metabolismo. Ma cos’è davvero il lattato e a cosa serve? Esso si produce in condizioni di anaerobiosi degli zuccheri. In altre parole, le cellule producono lattato quando non hanno un apporto adeguato di ossigeno. Nello specifico, ciò avviene quando esse non hanno la…
Nella UE aumenta l’età media. Secondo dati gli ultimi dati Eurostat l’età media della popolazione si è attestata su un valore pari a 2,3 anni in più rispetto al 2013. Questo risultato positivo conferma che la popolazione adulta è in costante crescita. Non si conferma un identico miglioramento della salute ed…
Risolvere con successo il problema obesità non è solo una questione di dieta e bilancio calorico, ma implica supporto sociale e coinvolgimento di più fattori e profili. Per esempio, meno della metà del campione di uno studio effettuato nel biennio 2022-2023 e pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità ha riferito di…
L’obesità in Italia e nel mondo è un grave problema di salute pubblica che richiede sempre più trattamenti efficaci. I numeri di persone affette da questo problema sono, infatti purtroppo, in crescita dappertutto. Secondo l’Istat in Italia circa il 12% degli adulti è classificabile come obeso e il 34,2% in…
Le direttive dell’Istituto Superiore di Sanità sull’esercizio fisico sono chiare. Dicono che gli adulti tra 18 e 64 anni dovrebbero svolgere almeno 150-300 minuti settimanali di attività fisica aerobica di intensità moderata oppure 75-150 minuti settimanali di attività fisica aerobica vigorosa. Potrebbero altresì combinare le due modalità per ottenere ulteriori…
I muscoli sono fondamentali per il benessere fisico poiché fanno sì che l’energia diventi movimento. Con l’invecchiamento del sistema muscolare e dell’intero organismo, gli individui, come vedremo, vanno incontro al rischio sarcopenia. E questo determina una serie di problematiche. Più nello specifico, il muscolo è essenzialmente un trasformatore di energia….
Cosa fare per invecchiare il meglio possibile? In che modo rallentare, contrastare o, più correttamente, vivere al meglio un fenomeno che è in larga parte fisiologico? L’invecchiamento inevitabilmente si interseca con il tema dello sport e dell’attività fisica più in generale. Prima di tutto, si premette che parliamo di invecchiamento…
La sarcopenia o “insufficienza muscolare” si verifica in seguito a cambiamenti muscolari che si accumulano nel corso della vita. È un concetto che è stato portato in prima linea nella ricerca chirurgica data una popolazione sempre più anziana nei paesi a reddito medio-alto. E come tale è importante misurare la…