Le fibre muscolari, dalla loro comparsa negli organismi pluricellulari hanno determinato la sopravvivenza o il fallimento di ogni singolo essere vivente, per milioni di anni. Nello specifico, è la composizione delle fibre muscolari bianche e rosse che ha sempre determinato le prestazioni degli individui, ma anche di intere specie. Esistono…
L’OMS indica cinque funzioni principali per migliorare e mantenere la propria Efficienza Fisica dalla giovane età per tutta la vita. In base a queste indicazioni si sviluppano i piani di formazione e certificazione per personal trainer ISSA. La forza muscolare è il principale focus dei personale trainer ISSA Tra…
Il consumo energetico del corpo umano (e avere energia da consumare) significa vivere e proliferare. Se si parte da questa legge generale, tutti quei cambiamenti fisiologici e comportamentali che garantiscono una maggiore disponibilità energetica, e un maggiore efficientamento energetico, mantengono un ruolo centrale nel processo evoluzionistico, come a suo tempo…
L’uomo attuale è il prodotto di una lunga e difficile evoluzione. Il movimento di cui è capace s’è affinato sui bisogni immediati dell’ominide poi ominine. Il bisogno esterno è stato l’ottimizzazione dei movimenti necessari per soddisfare le necessità immediate: la ricerca di cibo, procurato attraverso la caccia e la raccolta di…
Risulta abbastanza difficile parlare dei muscoli glutei a causa dei diversi aspetti che è possibile trattare. Spesso allenati esclusivamente per l’aspetto estetico al femminile, nel tempo si è rivelato altrettanto importante anche nella autovalutazione da parte della popolazione maschile. Nell’ambito degli aspetti funzionali non sempre è stata valutata l’importanza della…
L’allenamento auxotonico (gli esercizi con elastici, per intenderci) viene spesso poco considerato da allenatori, personal trainer e preparatori sportivi con la sola contestazione che non è possibile quantificare il carico a cui si sottopone il soggetto allenato attraverso le elastic band. In realtà questo è un falso problema. Se riteniamo…
La popolazione “over” rappresenta una grande opportunità lavorativa per tutti i professionisti della motoria. Queste persone oggi sono una componente importante e attiva e il loro benessere psicofisico è fondamentale. Molti degli over 50 non sono sportivi per attitudine o per tempo a disposizione, ma hanno comunque un grande bisogno…
Sembra un argomento semplice, ma non lo è: a quale velocità ci siamo evoluti per muoverci preferenzialmente? Siamo nati maratoneti o scattisti? In pratica, meglio correre o camminare? “We found that individual humans do, in fact, have speeds at which running is significantly less costly than at other speeds (i.e.,…