L’ipertrofia muscolare è un processo multidimensionale, con numerosi fattori coinvolti, come ottenerla dunque? Partiamo dall’inizio. L’ipertrofia muscolare è uno degli adattamenti più ricercati nell’ambito dell’allenamento contro resistenza (resistance training), particolarmente nel bodybuilding e nella preparazione atletica. Non si tratta semplicemente di “gonfiare” il muscolo, ma di un processo biologico sofisticato,…
Il più grande ostacolo all’attività fisica? La costanza. In media, una persona su due abbandona il proprio programma di allenamento entro sei mesi. Eppure, una serie di studi scientifici mostra che gli accessori fitness possono essere un alleato prezioso per superare questo scoglio. Secondo una meta-analisi del 2022 su oltre…
Se durante l’allenamento ti capita di guardare l’orologio ogni due minuti chiedendoti se il tempo si sia fermato, sappi che non è solo una sensazione soggettiva. Una recente ricerca ha dimostrato che l’esercizio fisico altera davvero la percezione del tempo, rallentandolo agli occhi (e al cervello) di chi si sta…
Tra la Silicon Valley e le coste affacciate sull’Oceano Pacifico si conferma l’area in cui nascono le idee più visionarie. Alla recente Augmented World Expo (AWE) di Long Beach, uno degli eventi globali più rilevanti per le tecnologie immersive, ha fatto il suo debutto Kinneta. Si tratta di una startup…
Le strutture sportive in Italia rappresentano un elemento essenziale per la promozione dell’attività fisica e dello sport a ogni livello. Il Rapporto Sport 2024 fornisce un quadro aggiornato sullo stato degli impianti sportivi (oltre che dello sport in generale nel nostro Paese), sul grado di investimento e sull’impatto economico dei…
L’Animal flow, noto anche come Quadrupedal movement training (QMT) o primal fitness, è una disciplina a corpo libero che si ispira ai movimenti degli animali, combinando elementi di ginnastica, mobilità funzionale e coordinazione. Riprende anche il movimento dei nostri antenati per cui correre, accovacciarsi e strisciare ma anche arrampicarsi non…
Invecchiare significa aver ben presenti le regole del proprio benessere. Superati i 50 anni, il corpo cambia, ma resta pienamente allenabile. Non solo è possibile continuare a fare attività fisica: è fondamentale farla. Il movimento, infatti, è uno dei pilastri della salute metabolica, della longevità e della qualità della vita….
SPUNTI TEORICO-PRATICI PER LA PERSONALIZZAZIONE DELL’ALLENAMENTO NELLA DONNA SFRUTTANDO LE FASI DEL CICLO MESTRUALE.