Il palm cooling, ovvero il raffreddamento del palmo delle mani, è una tecnica che sfrutta le proprietà anatomiche uniche della pelle glabra – localizzata su palmi, piante dei piedi e parte del viso – per favorire la dissipazione del calore corporeo. Questo tessuto presenta anastomosi artero-venose, strutture vascolari che permettono…
Negli ultimi anni, l’industria del fitness e dell’alimentazione che promuova salute ha registrato una crescita significativa. Secondo il 2024 European Health & Fitness Market Report, il numero di iscritti alle palestre in Europa ha raggiunto i 71,6 milioni nel 2024, con un aumento del 5,8% rispetto all’anno precedente. Parallelamente, il…
Quando si parla di tecnologia applicata al fitness, il pensiero corre spesso ad app e dispositivi che promettono risultati immediati, ma rischiano di disorientare con dati complessi e poco personalizzati. Tuttavia, la tecnologia può essere molto di più: uno strumento scientifico, affidabile e preciso, capace di migliorare la comprensione del…
Il benessere può essere uno stato anche passivo, mentale, seppur complesso, e può derivare da situazioni indirette come dopo un massaggio, una vacanza di relax, l’assenza di problematiche e pensieri ricorrenti in ambito familiare e lavorativo, il superamento di preoccupazioni, un lauto guadagno, una bella serata trascorsa in dolce compagnia. L’efficienza fisica è un fenomeno più articolato, prevede lo sviluppo volontario di una serie di capacità e/o abilità fisiche e il mantenerle nel tempo, integrandole sicuramente con il lato psichico e sociale.
Da diverso tempo si sente parlare di alcune proposte dietologiche che avrebbero come punto di forza la pretesa di agire su un parametro chimico che caratterizza gli ambienti extracellulari del nostro organismo: il pH. Le cosiddette diete alcaline partono dal presupposto che l’alimentazione, e in seconda istanza gli stili di vita, possano influire sull’acidità o sulla basicità permanente dell’organismo.
Come è possibile migliorare il riposo? Come e quale tipo di sport può aiutare a rendere il sonno di maggior qualità? È risaputo che dormire è un processo fisiologico fondamentale che serve al corpo per rigenerarsi e ripararsi. Tra i più recenti studi sul tema vi è quello dell’American College…