L’ormone della crescita, noto anche come GH (dall’inglese “Growth Hormone”), è essenziale per le funzioni metaboliche e di crescita nel corpo. È definito anche l’ormone della giovinezza. Esso stimola la sintesi proteica nei muscoli e accelera la lipolisi. Con quest’ultima si intende la scomposizione dei grassi, per fornire energia necessaria…

Il diaframma, principale muscolo respiratorio del corpo umano, è un elemento funzionale chiave che unisce biomeccanica, fisiologia respiratoria e aspetti psicologici. La sua complessità strutturale e le sue interazioni con i sistemi corporei lo rendono centrale per il lavoro di personal trainer, fisioterapisti e professionisti delle scienze motorie. Questi devono…

La sarcopenia è una condizione sempre più riconosciuta e diagnosticata nell’anziano. Caratterizzata da un declino della massa muscolare, della forza e della funzionalità, la sarcopenia ha implicazioni, tra le varie, anche in cardiogeriatria. Nel recente studio “Sarcopenia and Cardiogeriatrics: The Links Between Skeletal Muscle Decline and Cardiovascular Aging“, Sarcopenia e…