Siamo stati tutti testimoni increduli (o compiacenti, a seconda) delle oramai obliate crociate contro latte, zucchero, sale, carne
Per decenni le linee guida hanno raccomandato di limitare i grassi, ma adesso il governo degli Stati Uniti sembra cambiare idea, adeguandosi alle nuove scoperte scientifiche.

Cosa significa avere un metabolismo lento o veloce partendo dal fatto che la definizione tecnica è “complesso di reazioni biochimiche di sintesi (anabolismo) e di degradazione (catabolismo), che si svolgono in ogni organismo vivente e che ne determinano l’accrescimento, il rinnovamento, il mantenimento” ?.   DEFINIZIONE DI METABOLISMO (Wikipedia) In…

Ci sono calorie “vuote”, calorie “piene”, calorie “buone”!? Quante calorie avrò mangiato? Quante ne brucio facendo questo esercizio? Le calorie sono tutte uguali ? Mi fai una dieta da 1400 calorie? Sono solo alcune delle domande che si ripetono in palestra, ai corsi, a tavola, sulle pagine dei “sacri testi”…facciamo…

GLI AGEs nascono da una reazione non enzimatica tra zuccheri (ridotti) e gruppi aminici liberi di proteine, grassi (da cui gli ALEs, prodotti terminali di lipossidazione avanzata) e acidi nucleici (DNA). È la famosa reazione di Maillard. Questa reazione è stata studiata per anni dall’industria alimentare perché aggiunge colore e…

La salute e la prevenzione delle malattie più gravi che affliggono la società progredite del nuovo millennio si tutelano solo attraverso l’accurata ,selezione dei cibi accompagnata da un’adeguata pratica di attività motorie, e sportive in genere.   L’uomo è ciò che mangia. L’alimentazione influenza positivamente o negativamente la vita di…