Zuccheri, proteine e grassi introdotti con il cibo, per quanto percorrino differenti vie di metabolizzazione, sono tutti elementi indispensabili che concorrono a creare l’energia necessaria al nostro organismo. Per zuccheri s’intendono: lo zucchero comune, gli amidi, il fruttosio contenuto nella frutta, il galattosio contenuto nel latte, quelli contenuti nei fagioli…

I dietologi “fuorviati” protestano violentemente dicendo che gli atleti impegnati negli allenamenti intensivi non hanno bisogno di integrare la propria alimentazione con dosi massicce di vitamine e minerali. Altrettanto violentemente vengono esposte anche le opinioni di coloro che invece sostengono l’uso di vitamine e minerali, cioè dei produttori e dei…

Dimagrire sembra essere uno dei sogni più ricorrenti. Una recente indagine statistica rivela infatti che il 43% degli uomini ed il 58% delle donne desidererebbe ridurre il proprio peso dai 5 ai 7 chilogrammi. Un desiderio ben noto ai responsabili dei centri fitness che oggi sono più che mai impegnati…

Fino a qualche anno fa sarebbe stato improbabile prendere in esame questo argomento perché, parlando d`acqua da bere, veniva automatico pensare a quella potabile fornita dal rubinetto, cioè ad un’acqua che si poteva bere o mescolare agli alimenti senza causare danno alla salute. Ma oggi la situazione non è più…

Parlando di diete sarà bene esporre subito un concetto essenziale e nel contempo rassicurante. Una corretta nutrizione non deve essere basata su privazioni di alcun genere in quanto è ormai provato che per rientrare in peso basta, ridurre il consumo di quei cibi contenenti un`elevata quantità di calorie. Una dieta…