Una corretta idratazione prima, durante e dopo la prestazione fisica, finalizzata ad impedire la disidratazione e la deplezione elettrolitica, porta indubbiamente a risultati eccellenti sul rendimento fisico. E’ per questo che la collaborazione tra medico sportivo, istruttore ed allievo, sta assumendo sempre più significato considerando anche l’importanza che l’attività fisica…

Le vitamine rappresentano un gruppo eterogeneo di composti chimici organici presenti negli alimenti, talvolta anche sintetizzati dall’organismo, e ricoprono un ruolo di estrema importanza nel condizionare lo stato di nutrizione dell’uomo ed in modo particolare di chi pratica attività sportive.   Coloro i quali si occupano della condizione fisica degli…

Se è vero che una diminuzione misconosciuta di Potassio e/o di Magnesio può verificarsi anche nelle popolazioni dei paesi più progrediti (basti pensare che è stato stimato che oltre il 50% degli abitanti degli Stati Uniti assume con la dieta una quantità giornaliera di Magnesio inferiore a quella raccomandata!) è…

Come ogni anno, durante il periodo primavera-estate, si ripropone il problema della perdita di peso a tutti i costi, senza mai pensare che l’aspetto più importante da considerare, non è la magrezza ma la salute. Si rincorrono, quindi, le diete più di moda, spesso commercializzate da chi non ha nulla…

VALUTAZIONE DEL BENESSERE Valutare il benessere in una persona significa scoprire l ‘iniziale presenza di una malattia. Una valutazione minuziosa della salute dovrebbe includere: anamnesi-analisi dei fattori di rischio per le malattie coronariche – un esame fisico – un test di laboratorio – un certificato medico di idoneità. Basandosi su…

L’IPERTENSIONE. L’ipertensione è una elevazione cronica e persistente della pressione arteriosa; una persona adulta su quattro ne è affetta negli Stati Uniti. Se la pressione sistolica eccede i 160 mmHg, il rischio di CHD viene quadruplicato. Similmente, il rischio aumenta di 6 volte se i valori diastolici eccedono i 95…

Lo specialista del fitness ha la necessità di capire il legame tra attività fisica, salute e malattia. E’ molto importante valutare lo stato di benessere di ogni cliente prima di procedere alla compilazione di una scheda di allenamento. Bisogna utilizzare le informazioni preliminari riguardanti lo stile di vita e lo…

Mangiare? perché no! L’importante è mangiare cinque volte al giorno, ma a piccolissime dosi: tacchino, pollo, pesce, insalata e verdure varie, pasta. E poi fare tanti esercizi fisici, in palestra, agli attrezzi o a corpo libero” Questi i consigli della sensuale e sportivissima Carol Alt, 33 anni, sagittario (e nata…