ASPETTI SPECIFICI NELL’ALLENAMENTO. Fiatarone ha condotto uno studio su 9 volontari di età compresa tra gli 87 e i 96 anni, che prevedeva 8 settimane di allenamento di resistenza ad alta densità con l’uso di principi standard di riabilitazione e un programma di resistenza progressiva con attivazioni concentriche (alzando) ed…

COME AUMENTARE LA POTENZA AEROBICA Non c’è bisogno di attivare l’intera massa muscolare per allenare la circolazione centrale. impegnando un grande gruppo muscolare, l’uptake di ossigeno e la frequenza cardiaca sono minori se messi a confronto con un’attività massimale che coinvolge un gruppo muscolare più piccolo. Un programma di allenamento…

Alba, una ragazza in… gambe! Alba, show girl da copertina. Alba, tormento del maschio teledipendente. Su di lei si sono avventati stampa e televisione creandone, come si dice, una diva. Alba sorride, si diverte, e gestisce il suo successo mescolando professionalità e, perché no (se la natura le ha dato…

E’ nato a Milano l ‘albo professionale dei “Fitness instructors”. Risultano già iscritti 35 istruttori professionisti italiani che hanno conseguito il diploma dopo un corso di tre giorni organizzato dalla divisione di riabilitazione della clinica universitaria dell ‘ospedale Sacco di Milano e dall’Italian Fitness Pool diretto da Adriano Borelli. Il…

Perchè l’esercizio fisico? Alla domanda risponde il fisiologo e premio Nobel Per Olof Astrand, del Karolinska Institute di Stoccolma: “Perché un regolare esercizio fisico è fondamentale per mantenere in buona salute l’organismo, cioè per conservare attivi, e funzionanti al massimo, cellule, tessuti, sistemi vitali del nostro corpo”. Già, ma quando…

Solo l’esatta valutazione dell’intensità e durata dello sforzo muscolare permette all`atleta di effettuare un corretto allenamento. Queste due variabili influiscono anche sull’utilizzazione dei combustibili occorrenti: zuccheri e grassi. Le proteine utilizzate, però in minima parte, a prescindere dall’intensità della performance, intervengono nel processo di ricostruzione della matrice muscolare.   Diverso…

Per compiere tutte le azioni necessarie all’esistenza l’organismo umano deve coordinare, ogni istante, circa cinquecento muscoli, il più importante dei quali è senz’altro quello cardiaco. L’insieme delle funzioni fisiologiche dipende infatti dalla sua efficienza.   Ma come avviene per tutti gli altri muscoli anche il cuore si sviluppa attraverso l’esercizio,…

Statistiche attendibili dicono che in Italia ci sono più di 500 mila cavalli di proprietà privata, dal bolide miliardario al più timido ronzinante. Ci sono quindi almeno 500 mila appassionati del nobile destriero, sia esso da trotto o da galoppo, da salto o da saloon: mezzo milione di persone capaci…