La digestione è un processo fisiologico articolato attraverso cui i macronutrienti assunti con l’alimentazione (carboidrati, proteine e lipidi) si scompongono in molecole più semplici (glucosio, amminoacidi, acidi grassi e glicerolo) e sono assorbiti a livello intestinale. Una volta entrati nel circolo sanguigno, questi nutrienti vengono elaborati principalmente dal fegato, organo…
L’esercizio sit up è uno dei movimenti più conosciuti per l’allenamento degli addominali. Nato come esercizio a corpo libero semplice e diretto, ha attraversato decenni di utilizzo in palestre, scuole militari e programmi di fitness. Oggi, si ritiene che, se eseguito correttamente, rappresenti un valido strumento per migliorare la forza…
Il disturbo comunemente chiamato “cervicale infiammata” è molto diffuso e costituisce uno dei problemi muscolo-scheletrici maggiormente percepiti nella popolazione italiana. Qualche anno fa si è stimato che circa 15 milioni di italiani soffrano di cervicalgia almeno una volta nella vita. Altri dati parlano di questo problema come di un fenomeno…
Perché sto perdendo massa muscolare? Come ritrovare energia e contrastare il decadimento fisico a 50 anni che in alcuni momenti sembra inevitabile? Superata la soglia dei 50 anni, iniziano a manifestarsi fenomeni naturali legati all’invecchiamento: calo della massa muscolare, cambiamenti ormonali (in particolare nelle donne in menopausa), rallentamento metabolico, maggiore…
Molte persone iniziano un percorso di allenamento senza sapere che alcuni movimenti possono compromettere la salute del pavimento pelvico, specialmente se già indebolito o ipertonico. Il pavimento pelvico è un’area delicata e fondamentale da allenare per il benessere posturale, respiratorio e funzionale. Tale area non va solo “allenata”, ma compresa…
L’International Sports Sciences Association (ISSA Europe) identifica come Gold Standard quegli esercizi che rispettano profondamente la nostra struttura anatomica e fisiologica, ricalcando i movimenti naturali che il corpo umano è evolutivamente predisposto a compiere. Questi esercizi si distinguono per l’efficacia biomeccanica, la funzionalità quotidiana, la capacità di migliorare forza e…
Plank è un esercizio tra i più iconici del fitness moderno per l’allenamento del core. Apparentemente semplice ma estremamente efficace, permette di sviluppare forza funzionale, stabilità e una postura migliore. In questa guida troverai spiegato come eseguire il plank correttamente, quali muscoli vengono coinvolti, a cosa serve, i principali benefici…
Da tempo gli scienziati si chiedono se un giorno sarà possibile condensare in una pillola i benefici dell’attività fisica. L’esercizio, infatti, protegge cervello, cuore e muscoli, rinforza il sistema immunitario, tiene a bada il peso e rallenta l’invecchiamento. Una sfida difficile: gli effetti dello sport sul nostro organismo sono vastissimi…