La digestione è un processo fisiologico articolato attraverso cui i macronutrienti assunti con l’alimentazione (carboidrati, proteine e lipidi) si scompongono in molecole più semplici (glucosio, amminoacidi, acidi grassi e glicerolo) e sono assorbiti a livello intestinale. Una volta entrati nel circolo sanguigno, questi nutrienti vengono elaborati principalmente dal fegato, organo…

Perché sto perdendo massa muscolare? Come ritrovare energia e contrastare il decadimento fisico a 50 anni che in alcuni momenti sembra inevitabile? Superata la soglia dei 50 anni, iniziano a manifestarsi fenomeni naturali legati all’invecchiamento: calo della massa muscolare, cambiamenti ormonali (in particolare nelle donne in menopausa), rallentamento metabolico, maggiore…

L’International Sports Sciences Association (ISSA Europe) identifica come Gold Standard quegli esercizi che rispettano profondamente la nostra struttura anatomica e fisiologica, ricalcando i movimenti naturali che il corpo umano è evolutivamente predisposto a compiere. Questi esercizi si distinguono per l’efficacia biomeccanica, la funzionalità quotidiana, la capacità di migliorare forza e…

Da tempo gli scienziati si chiedono se un giorno sarà possibile condensare in una pillola i benefici dell’attività fisica. L’esercizio, infatti, protegge cervello, cuore e muscoli, rinforza il sistema immunitario, tiene a bada il peso e rallenta l’invecchiamento. Una sfida difficile: gli effetti dello sport sul nostro organismo sono vastissimi…