Basta un’ora di attività fisica vigorosa alla settimana per ridurre significativamente il rischio di sviluppare il diabete mellito gestazionale (GDM). Secondo uno studio pubblicato su Gynecology and Obstetrician, coordinato da José Jouan Jimenez-Melon della Università di Granada in Spagna, le gestanti tendono a ridurre l’attività fisica trascorrendo più tempo sedute….
Oggi obbligatoria per legge, la competenza specifica è fondamentale per la sicurezza degli allievi di ogni istruttore sportivo, oltre che per l’attuazione della Riforma dello Sport. Riforma dello Sport: la norma che stabilisce la competenza specifica per l’istruttore sportivo Uno dei grandi luminari della scienza medica del secolo scorso…
Ogni persona che si allena ha come scopo, cosciente o meno, di innalzare il livello della propria prestazione. Che siano chili, numero di ripetizioni o tempo di lavoro quello è il suo desiderio. La corretta esecuzione degli esercizi contribuisce a far sì che l’allenamento stia andando nella giusta direzione. …
Tagliamola con l’accetta. Il significato di “fitness” come lo si intende nella stragrande maggioranza delle palestre commerciali (e non solo) è la morte delle capacità condizionali. Il nostro è un settore dove per anni si sono anteposte le mode ai risultati, e dove si propone tutt’ora l’assurdo pur di mantenere…
Sport e fitness sono campi diversi e tra i due concetti vi è una sostanziale differenza. Il primo è strettamente legato alla prestazione e cioè a specifici fini. Il secondo ritiene quest’ultima un test saltuario da utilizzare come controllo dello stress. E quindi considera la prestazione un mezzo. Da qui…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sottolineato una forte correlazione tra la produzione di lattato e l’aumento dei livelli endogeni di ormone della crescita (GH – growth hormone) nell’organismo umano. Questo fenomeno ha importanti implicazioni nel rallentamento della sarcopenia negli adulti e negli anziani. Protocolli di allenamento ottimali,…
È noto fin dai tempi antichi che un corretto stile di vita che prevede un’attività fisica regolare e controllata, unitamente a una alimentazione adeguata significa fare prevenzione di tante patologie ed è elisir di lunga vita. “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il…
Purtroppo, in molti casi si confonde la forza e il suo allenamento con la figura mitologica di Milone di Crotone vincitore di 7 gare alle Olimpiadi e non si guarda ai concreti benefici. Si narra che questi da ragazzo, per allenare la sua forza, portasse tutti i giorni un vitello…