Lo squat è probabilmente tra gli esercizi utilizzati in tutte le sue forme sia in ambito di preparazione fisica che in ambito di fitness. In almeno una delle sue varianti, lo vedete eseguito in qualsiasi palestra, da persone di tutte le età, sia uomini che donne. È un esercizio multi-articolare, che richiede una complessa interazione tra i muscoli agonisti che eseguono ognuno una parte di movimento, i muscoli stabilizzatori che stabilizzano i vari segmenti corporei permettendo un punto di applicazione della forza stabile agli agonisti e i muscoli antagonisti, che in antitesi agli agonisti si oppongono alla loro azione e
Un corretto recupero dopo una lussazione o un infortunio alla spalla è essenziale per evitare ricadute e per garantire il ritorno alle normali attività quotidiane, sportive o lavorative. Purtroppo, una spalla mal riabilitata può diventare una fonte, oltre che di dolore, di limitazioni a lungo termine, con rischi di rigidità,…
Il numero di italiani che si allenano va aumentando, anche se si parla sempre di poco più di un terzo della popolazione totale attiva in uno o più attività fisiche. Questo quello che dicono i numeri inerenti alla pratica sportiva in Italia rilevati dall’Istat nel 2024, pubblicati a giugno 2025….
Il push up, comunemente (e imprecisamente) chiamato in italiano flessione, è un esercizio a corpo libero molto noto e diffusamente eseguito. La sua semplicità apparente nasconde un’enorme efficacia: non servono attrezzi, si può praticare ovunque e coinvolge diversi distretti muscolari in sinergia. All’interno della classificazione dei esercizi Gold Standard ISSA…
La memoria di lavoro, ovvero la capacità del cervello di trattenere e manipolare informazioni per compiti complessi come calcoli, decisioni e ragionamento, è un pilastro fondamentale per apprendimento e produttività. Un suo indebolimento è spesso associato a difficoltà cognitive e disturbi della salute mentale. Un recente studio condotto presso l’Universidad…
Negli ultimi mesi la camminata giapponese è diventata virale sui social, in particolare su TikTok, dove è presentata come un’attività semplice, accessibile e ad alto rendimento per la salute. In cosa consiste la camminata giapponese e perché se ne parla Non si tratta di una novità assoluta. Questa tecnica nasce…
Cosa significa ipertrofia muscolare davvero? In sintesi, si tratta di un processo biologico attraverso il quale i muscoli aumentano di volume in risposta a stimoli specifici all’ipertrofia stessa, come l’allenamento con i pesi. Non è solo una questione estetica: l’ipertrofia è il risultato di complesse modificazioni cellulari e metaboliche che…
C’è un filo silenzioso che lega dolori muscolari, analisi del sangue che riportano valori alterati, calo di energia e pensieri negativi. Spesso si tratta di un’abitudine diventata invisibile: la sedentarietà. Una condizione che può strisciare nella quotidianità per mesi, anni, fino a trasformarsi in un problema di salute, fisica e…