Il PhA – angolo di fase, secondo uno studio recente, è un indice potenzialmente innovativo per rilevare il rischio di sarcopenia e declino cognitivo nella popolazione generale. In sintesi, la sarcopenia è una condizione caratterizzata dalla progressiva perdita di massa e funzione del muscolo scheletrico. È uno dei problemi di…
Non cercava l’applauso né la performance. Non pensiamo allenasse i muscoli per mostrarli. Piuttosto, immaginiamo che la scelta fosse dettata dalla volontà di restare in piedi, con lucidità e forza nel tempo, con il passare degli anni. Naturalmente, non possiamo sapere se in quel gesto vi fosse anche la consapevolezza…
Aminoacidi essenziali: a cosa servono davvero? La risposta più nota è legata alla sintesi proteica. Negli ultimi anni, però, la ricerca scientifica ha evidenziato un ruolo ancora più profondo. Si è scoperto un contributo al mantenimento della salute mitocondriale e alla longevità metabolica. I mitocondri, centrali energetiche delle nostre cellule,…
Un recentissimo studio dell’Università di Oxford ha rilevato che i fattori ambientali determinano il 17% della variazione del rischio di morte, rispetto a meno del 2% spiegato dalla predisposizione genetica. Tali risultati fanno presagire una risposta interessante alla frequente domanda “come invecchiare bene”? Invecchiare bene non dipende solo dai geni,…
Il crescente interesse degli ultimi anni verso un Fitness “più funzionale” pone maggiormente l’attenzione sul concetto globale del movimento umano rispetto al solo aspetto strutturale dei singoli muscoli. Sono sempre più studiati argomenti come le catene miofasciali, le disfunzioni posturali nonché le interrelazioni tra il sistema motorio e quello sensoriale.
Forza, ipertrofia, resistenza muscolare e cardiovascolare, flessibilità, mobilità, composizione corporea, finanche la prestazione atletica e la postura, costituiscono le moderne prospettive di lavoro e interesse degli operatori del settore. Questi considerano il ripristinare, mantenere o ottimizzare le condizioni psicofisiche dei propri clienti come base per ottenere il raggiungimento di qualsivoglia …
Le varici degli arti inferiori rappresentano un problema spesso considerato, soprattutto dal sesso femminile, un “disturbo estetico”. Questo è un fattore sicuramente da non trascurare al quale va però associata la visione della malattia venosa come vera e propria patologia. Secondo un articolo pubblicato su Medico e Paziente nel febbraio…
Ognuno di noi ha conoscenze ed esperienze maturate sul campo, un modello di riferimento e valutazioni che devono portare, per capacità di sintesi immediata, a tracciare una linea guida riguardo alla programmazione di allenamento e alimentazione.