Con l’invecchiamento della popolazione, la compromissione delle funzioni cerebrali rappresenta una delle sfide sanitarie e sociali più rilevanti dei prossimi decenni. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato il ruolo di fattori modificabili, come l’alimentazione, lo stile di vita e soprattutto l’attività fisica, nel contenere l’impatto del declino cognitivo. Se…

Uno studio internazionale ha portato alla luce un meccanismo fondamentale per il controllo della rigenerazione del tessuto muscolare danneggiato (per esempio da distrofie) e/o invecchiato. E in tale contesto giocano un ruolo fondamentale le cellule staminali muscolari e la proteina CRIPTO. I risultati, pubblicati sulla rivista Developmental Cell, sono frutto…

In occasione dell’Obesity Day Summit 2025 che si è svolto all’inizio del mese scorso è stata delineata una fotografia della situazione dell’obesità in Italia. I dati dimostrano che il nostro Paese ha una situazione preoccupante soprattutto per quanto riguarda le nuove generazioni. I più recenti studi indicano, però, che vi…