Il mio lungo viaggio nel mondo del fitness inizia nel lontano 1978 quando un mio caro amico realizzò il suo sogno di aprire una piccola palestra che iniziai subito a frequentare con assiduità passione e anche tanta fatica…sollevando rudimentali pesi e usando macchine non professionali che all’epoca non era facile…

Le fibre muscolari, dalla loro comparsa negli organismi pluricellulari hanno determinato la sopravvivenza o il fallimento di ogni singolo essere vivente, per milioni di anni. Nello specifico, è la composizione delle fibre muscolari bianche e rosse che ha sempre determinato le prestazioni degli individui, ma anche di intere specie. Esistono…

L’ozono (O3) è un gas che si forma a livello del suolo quando determinati inquinanti reagiscono a causa della presenza della radiazione solare. Ciò avviene, quindi, prevalentemente durante la stagione estiva, quando l’ozono fa particolarmente male.   Ozono come si forma e perché fa male L’origine degli agenti inquinanti che…

Il ministro Schillaci, aprendo la prima riunione di ministri dichiara che: sono tre le priorità che guideranno le attività del 2024. Rafforzamento dell’architettura sanitaria globale, PREVENZIONE, e approccio One Health per la tutela della salute umana, animale e ambientale. Abbiamo condiviso il piano di lavoro che ci vedrà impegnati in…

Livelli elevati di colesterolo “cattivo” LDL potrebbero causare la malattia di Alzheimer precoce, una forma che rappresenta il 10% circa dei casi della malattia neurologica e che si manifesta prima dei 65 anni di età. E questo, indipendentemente, dai fattori di rischio genetici. In uno studio pubblicato su JAMA Neurology…

La frequenza cardiaca basale a riposo è definita come la frequenza cardiaca di una persona sveglia, collocata in un ambiente neutrale e non soggetta a sforzi o stimolazioni recenti, meglio se a circa tre ore dai pasti! Niente di scientifico……. però!!!!!!! Una indagine che ha coinvolto alcune palestre italiane e…