Oggi l’attività fisica viene prescritta alla stregua di un farmaco o a volte addirittura in sostituzione allo stesso. Gli studi sull’antiaging parlano di come allenare i senior e del perché l’esercizio fisico sia così importante in questa età. Bisognerebbe però chiedersi dove sta la vera origine di gran parte dei problemi degli adulti e degli anziani di oggi.
Regolare gli zuccheri nel sangue. Succo di Barbabietola come integratore. IGF-1 e miostatina. Yoga o esercizi per la cervicalgia? Osteoartrite, faccette articolari e lombalgia nell'anziano. Scarpe basculanti con lombalgia. Diabete e qualità della vita. Allenamento: natura o educazione? Freddo e obesità. Vitamina D e calcio. Il testosterone è fonte di giovinezza? Diabete in gravidanza e attività fisica.
Non esiste l’esercizio ideale, non esiste il programma ideale ma esiste il cliente. Questo è il concetto che ogni Personal Trainer professionista mette in pratica prima di realizzare un programma di allenamento per i suoi clienti. L’esercizio fisico è un elemento fondamentale nella vita di un individuo ed è importante capire in che modo il soggetto si muove per valutare attentamente quali sono gli esercizi a lui più idonei.
L’acqua è la molecola in assoluto più presente all’interno di tutti gli organismi viventi, è fondamentale per il mantenimento dell’omeostasi e per lo svolgimento di tutte le reazioni chimiche che permettono la vita. Tutti gli organismi viventi sono composti in misura maggioritaria di acqua, e solo pochissimi, prevalentemente invertebrati, piante e unicellulari, sono in grado di sopportare senza danni processi di disidratazione superiori al 50% dell’acqua totale.
Volete sapere la differenza tra voi e Roger Federer? Mettetevi davanti a un muro, alzate un piede di una decina di centimetri all’indietro, chiudete gli occhi e rimanete fermi così per 30 secondi. Se ci riuscite.
Quest’anno vorrei attrarre la vostra attenzione su uno studio davvero interessante che è passato un po’ in sordina nei mesi scorsi: la comparazione dei meccanismi di invecchiamento cellulare in un caso più unico che raro, due gemelli monozigoti, di professione astronauti.
Una frase d'auspicio per tutti i colleghi Personal Trainer : “OGNI LOTTA E SFIDA SVILUPPANO LE TUE FORZE. QUANDO ATTRAVERSI LE DIFFICOLTÀ E DECIDI DI NON ARRENDERTI, QUELLA È FORZA!.
Perché praticamente tutti gli organismi pluricellulari vanno incontro a processi di invecchiamento e senescenza cellulare? E perché non tutti con la stessa velocità e con le stesse dinamiche? A queste domande la biologia sta cercando di rispondere da circa sessanta anni. Ma ancora non abbiamo un quadro d’insieme.