Lo squat può essere definito sicuramente uno degli esercizi più utili per la preparazione fisica in quanto è in grado di allenare gli arti inferiori in modo molto intenso e, contemporaneamente, richiede un impegno della muscolatura del comparto del core come anche della parte alta del tronco al fine di…
Più di un terzo dei bambini è attualmente considerato obeso con una predisposizione al diabete di tipo 2 ed è probabile che le loro condizioni metaboliche peggiorino con l’età. Anche l’inattività fisica è diventata la causa principale di molte malattie croniche non trasmissibili. I bambini sono più fisicamente inattivi ora…
Il modo in cui camminiamo può sembrare un’attività naturale eppure rivela molto della nostra personalità. Uno studio della Tohoku University, situata nella città di Sendai in Giappone, pubblicato su Plos One suggerisce che quando si cammina in compagnia la sincronizzazione dei passi diventa una forma di comunicazione non verbale. Per…
Sin dal lontano 1980 si parlava del GH. L’ormone della crescita (GH) è un potente ormone anabolizzante: viene rilasciato dall’ipofisi anteriore in risposta a una varietà di stimoli tra cui l’esercizio fisico, sonno, stress e la somministrazione di una varietà di farmaci e aminoacidi. I livelli sierici sono variabili e…
Lo stress rende la vita interessante e stimola il fitness fisico e l’ipertrofia muscolare. Lo stress però può anche essere dannoso ed è associato a un aumentato rischio di attacco cardiaco, ictus e diabete. Fu il neuroendocrinologo Hans Selye a fornire, nel 1936, la prima definizione scientifica dello stress. Il…
Negli ultimi decenni, il campo dell’attività fisica è cresciuto in termini di portata di impatto in tutto il mondo. Ricercatori di diverse nazioni hanno osservato progressi globali nella ricerca e nella pratica nell’attività fisica per quanto riguarda la sorveglianza, i risultati sanitari, gli interventi e la politica. Le review di…
“Ne usciremo migliori”: quante volte abbiamo ascoltato questa frase ripetuta in modo ossessivo da tutti i media, ma nella maggioranza della popolazione c’era la convinzione che questo non potesse accadere alla luce dell’aumento della violenza sulle donne, del fenomeno delle baby gang, dell’esplosione degli haters in internet e la saggezza…
Le News di Fitness Instructor a cura del Comitato Scientifico ISSA Europe: Dismetria arti inferiori e postura, Colesterolo: una rivoluzione nell'anziano, Resilienza allo stress e diabete, Spironolattone contro gli herpes virus, Obesità e rischio di complicanze e morte in persone affette da Covid-19, Attività fisica nei bambini e negli adolescenti, Medicina e prevenzione,