Un'integrazione di un mix di nutrienti sembra aver dato risultati incoraggianti nel migliorare la qualità della pelle nelle donne in menopausa.
Base imprescindibile di biochimica, bioenergetica e fisiologia è una alimentazione bilanciata h 24 più una eventuale integrazione di AAE in corretto rapporto tra loro per le necessità umane (F. S. Dioguardi, 2008) che assicura un EQUILIBRIO NEL SANGUE per una accresciuta SINTESI PROTEICA (Kraemer JW, Volek JS, Dioguardi FS et al., Metabolism 2006).
Una delle domande più frequenti riguardo all’allenamento è la durata e il rapporto volume / intensità nell’atleta “natural”. Riguardo alla durata, sono indicativi gli studi condotti da William Kraemer a proposito del rapporto tra testosterone e cortisolo prodotto durante l’allenamento.
Allenamento e tessuto adiposo bruno. Carnosina e Beta-Alanina. Inattività da combattere. Spreco energetico e dieta severa. Creatina e performance. Viagra per le donne. Salute, allenamento,dieta. Prestazioni atletiche e vitamine. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!
Il Prof. Silvano Busin "Direttore Scientifico Issa Europe" risponde alle varie domande dei nostri lettori.
Lo stress ti accorcia la vita! Quante volte abbiamo sentito questa massima? Gli eventi stressogeni che affliggono la vita di tutti noi sono un triste fardello delle nostre società tecnologiche, volendo usare un punto di vista positivo alla questione, lo stress è la moneta con cui noi uomini tecnologici paghiamo l'assenza di fame, di pericoli e una relativa serenità economica tipica delle nostre società avanzate.
All’inizio degli anni ’80 la mia conoscenza di Carmelo Bosco era già abbastanza approfondita, ma solamente a livello libresco e, sopratutto, riferibile alle pagine di Acta Physilologica Scandinavica, ove compariva sempre associato ai suoi Maestri dell’estremo Nord: Komi P.V., Vitasalo J.T. o Tihanyi J., docenti arcinoti di Università dai nomi diffi cilmente pronunciabili: Jyvaskyla, Kokkola.
La scienza (intesa come ricerca scientifica), l’esperienza e le intuizioni applicative sono il “metodo” vincente nell’allenamento di alto livello. Non basta presentarsi (a volte “trincerarsi”) con: “quello che faccio è basato su prove scientifiche” oppure “lo dicono studi scientifici”. Perché noi allenatori stiamo in tuta sul campo e in palestra, non in biblioteca o su Pub Med.