Si è spento nel maggio dello scorso anno all'età di 85 anni il fiorentino Tullio Ricciardi che la maggior parte dei praticanti la cultura fisica non dirà nulla, ma io e Adriano sappiamo bene che fu colui che portò il culturismo (quello vero) in Italia e lo ha fatto conoscere a tante persone.
Nel 2016 il sonno è una fase della nostra fisiologia ancora densa di punti oscuri e ancora tutta da raccontare. Scientificamente parlando, s'intende.
Iniziamo ad affrontare uno degli argomenti più intriganti e complessi: la cosiddetta Epigenetica.
Iniziamo ad affrontare uno degli argomenti più intriganti e complessi: la cosiddetta Epigenetica.
Personal Trainer di un cliente Senior : non un nuovo mercato, ma grande opportunità d'aiuto.
Fatte le dovute premesse scientifico-teoriche, concentriamoci ora sulla parte pratica provando a ipotizzare un programma di stimolazione appropriata dei glutei.
Stavo bighellonando fra le vacue idee di un tiepido pomeriggio settembrino, alla ricerca di un argomento atto a soddisfare la richiesta di un articolo avanzatami dall’amico presidente per i lettori di “fitness & sport
La biomeccanica è l’applicazione dei principi della meccanica agli organismi Viventi. Analizza il comportamento delle strutture fisiologiche quando sono Sottoposte a sollecitazioni statiche o dinamiche.