Andare in palestra regolarmente, seguire programmi di allenamento e mangiare sano sono passi fondamentali verso il benessere fisico. Purtroppo, a volte i risultati sperati tardano ad arrivare. In questo contesto, un professionista del fitness può essere un valido alleato. Ma come ogni scelta, anche l’affidarsi a un Personal Trainer ha…
La birra con gli amici dopo la palestra può interferire con gli obiettivi di fitness? Quali sono le conseguenza di abbinare alcol e allenamento? Numerosi studi hanno affrontato il tema degli effetti delle bevande alcoliche sul nostro organismo. E, a prescindere da discorsi più generali, purtroppo è emerso che anche…
L’ormone della crescita, noto anche come GH (dall’inglese “Growth Hormone”), è essenziale per le funzioni metaboliche e di crescita nel corpo. È definito anche l’ormone della giovinezza. Esso stimola la sintesi proteica nei muscoli e accelera la lipolisi. Con quest’ultima si intende la scomposizione dei grassi, per fornire energia necessaria…
L’allenamento funzionale può essere svolto in palestra o anche all’esterno. È una tipologia di training che, come suggerisce il nome, è finalizzata a migliorare le funzioni motorie di base, svolte nella quotidianità. Il fine ultimo è combinare varie tipologie di lavoro per uno sviluppo globale delle principali capacità motorie (forza,…
Cosa succede appena terminata una serie di esercizi? Bisogno irrefrenabile di cibo o inappetenza? Possono accadere entrambe le cose, dipende dal tipo di allenamento eseguito. Come far diminuire la fame, dunque? Secondo uno studio recentissimo, la fame dopo l’allenamento è riconducibile a un ormone: la grelina. Nel lavoro dal titolo…
In occasione di San Valentino breve focus su cosa succede nel nostro cervello nella fase dell’innamoramento. Obiettivo: esprimere la formula chimica dell’amore che include ossitocina, dopamina, noradrenalina, feniletilammina, ma anche cortisolo e serotonina. Tutte queste sostanze spiegano le sensazioni percepite dalla persona innamorata, i veri e propri cambiamenti che la…
Caro Personal Trainer ti scrivo… Ultimamente mi sono trovato a riflettere su come stia decisamente cambiando i significato della figura del personal trainer rispetto a quando è “sbarcata” in Italia. Nello stesso tempo mi sto accorgendo che non tutti hanno compreso quale sia e, soprattutto, quale sarà il futuro del…
La depressione si può ridurre con l’attività fisica. Lo sottolinea una recente pubblicazione del prestigioso British Medical Journal. Per approfondire l’argomento i ricercatori hanno analizzato 218 studi randomizzati coinvolgendo oltre 14mila partecipanti. Obiettivo dell’indagine era la valutazione dell’effetto sulla depressione di varie tipologie di attività fisica. Yoga, camminata/jogging e allenamento…