Gravidanza e IODIO. INFEZIONI respiratorie nell'infanzia. PREVENZIONE dell'obesità infantile. DIABETE e insulina. INTEGRAZIONE alimentare di FERRO. ATTIVITA' FISICA e benessere nell'anziano. Conoscere gli effetti negativi del FUMO. FIBRE ALIMENTARI e apparato vascolare. VITAMINA C e gravidanza. CAFFE' contro il diabete. OSTEOPOROSI e esercizio fisico. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!
Insonnia e attività fisica, Antidepressivi, attività fisica e sessualità, Allergia e fitoterapia. Il nostro medico di fiducia risponde alle tante domante, dubbi e curiosità dei nostri lettori.
XIX CONVENTION ISSA Europe 2017 ABSTRACT, sabato 1 luglio 2017. Ricordando Carmelo Bosco dalle voci autorevoli riportate su carta di Nicola Maffiuletti, Marco Cardinale, Chicco Cotelli, Emiliano Schiavini, Antonio La Torre.
La XIX Convention ISSA si è svolta quest’anno presso il Palacongressi di Rimini nelle giornate di venerdì 30 giugno, sabato 1 e domenica 2 luglio, date un po’ insolite legate alla disponibilità della struttura, forse un poco disagevoli perché a cavallo dei due mesi, ma sicuramente il piatto della bilancia pende dalla parte positiva, stante la modernità, l’ampiezza degli ambienti, la modularità degli stessi e le tecnologie audio-video messe a disposizione.
Seicentocinquanta muscoli del nostro corpo si contraggono e si rilasciano consentendoci di compiere tutte le azioni, volontarie e involontarie della nostra vita. La vita inizia con il movimento e termina con l’immobilità e questo ci può fare capire quanto è importante non restare fermi.
Sin da epoche remote, con caratteristiche di sacro, educativo, confronto agonistico o per la formazione militare, l’allenamento fisico ha caratterizzato il modellamento motorio e caratteriale dell’essere umano civilizzato, forgiandolo nel corpo e nella mente.
Citrullina e Prestazione. Genitori e giusto peso dei figli. Artrosi dell'anca. LE NEWS dal nostro Comitato Scientifico!
Il Prof. Silvano Busin "Direttore Scientifico Issa Europe" risponde alle varie domande dei nostri lettori.