Il termine “metabolismo“ è sicuramente uno tra quelli più usati e abusati. Il metabolismo è il complesso delle reazioni chimiche e fisiche che avvengono in un organismo o in una sua parte. Il metabolismo umano, come quello di tutte le specie, è molto complesso e consiste in decine di migliaia di processi biochimici in genere mediati da specifici enzimi e molecole proteiche specializzate sulla base delle informazioni contenute nel genoma delle cellule dell'organismo.
ALCOL E DEPRESSIONE. STIRAMENTO MUSCOLARE E CORTISONE. REFLUSSO GASTROESOFAGEO E FARMACI SPECIFICI. Il prof. Silvano Busin risponde ai quesiti dei nostri lettori.
L’obiettivo dell’allenamento per l’ipertrofia è aumentare la massa muscolare e/o di lavorare sui punti carenti per creare giuste proporzioni tra i vari gruppi muscolari. La durata di questa fase varia secondo gli obiettivi, l’anzianità d’allenamento, il livello, ma soprattutto il risultato ottenuto fino a quel momento.
ESERCIZIO FISICO E PRESSIONE ARTERIOSA. DOLORE DOPO INTERVENTO DI STENOSI LOMBARE. CONTINUA PERDITA DI PESO. Il prof. Silvano Busin risponde ai quesiti dei nostri lettori.
“Quattro volte al giorno iniezioni di insulina, tre di veloce ed una lenta. Niente più dolci, niente più Coca Cola, niente succhi di frutta e merende fatte con i compagni di scuola.” Così è iniziata la mia relazione con il diabete: per anni ho cercato una risposta al mio senso di inadeguatezza alla vita, poi ho capito che se avevo bisogno di qualcuno per cambiare, quel qualcuno ero io.