Anelli magici che donano una vita infinita, pozioni con ingredienti difficilissimi da reperire, oppure pietre magiche che arrestano i processi di senescenza, ogni epoca ha avuto le sue speranze per prolungare la vita all’infinito, o quantomeno oltre i limiti dell’epoca stessa: se oggi un commerciante medioevale sapesse che un cittadino…

Possiamo parlare di una medicina del mondo pre-ellenico prendendo spunto dalle notizie che emergono dai poemi omerici: l’Iliade e l’Odissea. L’impronta è da chirurgia bellica, le nozioni anatomiche e fisiologiche sono rudimentali, anche se si colgono note di una certa acutezza nell’osservazione e nel comportamento. Prevale anche in questo periodo…

La decodifica del genoma umano ha dato avvio a un enorme incremento delle conoscenze sulla struttura e organizzazione dei nostri geni, oltre che sulla sequenza delle basi che li compongono. Quest’affascinante frontiera è stata raggiunta grazie alla sinergia tra ricerca biomedica e tecnologia informatica per arrivare a identificare i circa…

Anno 2015. E’ sorprendente osservare quanto le donne perdono tempo tra attività aerobiche di gruppo o serie infinite, inutili e dannose di adduttori, abduttori e glutei, rigorosamente a corpo libero o con poco peso (altrimenti divento grossa).   È sorprendente quanto, in nome dell’ignoranza fisiologica, biologica e anatomica, persista la…

L’epidemia che questo virus emorragico sta scatenando ci offre però l’opportunità di riflettere sui complessi e spesso poco considerati rapporti tra noi, organismi pluricellulari giganteschi e complessi, e i microrganismi: semplici, rapidi e adattabili che popolano il pianeta da molto più tempo di noi, per i quali siamo una comoda…

Tra le molteplici cause che possono condurre ad una alterazione dell’apparato locomotore e quindi di tutto il biosistema osteo-neuro-muscolare, trovano una loro ben precisa identità le disfunzioni dell’apparato stomatognatico. L’apparato stomatognatico o apparato masticatorio, non è formato solo da lingua, gengive e denti, ma vi è una struttura ossea, articolare…

VALUTAZIONE DEL BENESSERE Valutare il benessere in una persona significa scoprire l ‘iniziale presenza di una malattia. Una valutazione minuziosa della salute dovrebbe includere: anamnesi-analisi dei fattori di rischio per le malattie coronariche – un esame fisico – un test di laboratorio – un certificato medico di idoneità. Basandosi su…

L’IPERTENSIONE. L’ipertensione è una elevazione cronica e persistente della pressione arteriosa; una persona adulta su quattro ne è affetta negli Stati Uniti. Se la pressione sistolica eccede i 160 mmHg, il rischio di CHD viene quadruplicato. Similmente, il rischio aumenta di 6 volte se i valori diastolici eccedono i 95…