L’ipertrofia muscolare è l’aumento della massa muscolare come risposta a specifici stimoli di allenamento. Ma non si tratta solo di “sollevare pesi”. Come sottolineato da Filippo Massaroni, dottore in Scienze Biologiche, specializzato in Scienze Motorie, docente a contratto nel corso di S. Motorie dell’Università Tor Vergata-Roma, il percorso verso l’ipertrofia…

L’esercizio fisico è un fattore determinante al fine dell’ottimizzazione dello stato di salute a tutte le età. Migliora il naturale processo di renewal dei tessuti, aumentando la qualità e l’aspettativa di vita, garantendo la massima funzionalità e autonomia possibili anche in epoca senior. In parole povere, esercita un effetto “anti-aging”….

Samuele Masci, giovanissimo Personal Trainer, era tra gli stand della 27ma Convention ISSA Europe con una compagna d’eccezione: la sua mamma Nicla Ballini. Insieme hanno scelto di vivere l’esperienza formativa come occasione per crescere, aggiornarsi e condividere una passione comune che è diventata professione. Una partecipazione simbolica, che racconta quanto…

L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. Secondo la World Stroke Organization, circa il 90% degli ictus è attribuibile a dieci fattori di rischio modificabili. Tra questi per la prevenzione degli ictus si pone particolare attenzione a: ipertensione, non praticare attività fisica, dieta squilibrata, fumo,…