La corsa per rimettersi in forma per l’estate è cominciata. Ognuno fa quello che può in base ai propri orari, ma soprattutto, alla propria volontà. Tante persone optano per fare attività fisica nel weekend e si domandano l’allenamento solo 2 giorni a settimana possa bastare. Sono stati fatti studi in…
Leggere i format preconfezionati per combattere la cellulite riesce solo a sgualcire il buonumore. Perché, a distanza di decenni, tutto ruota ancora attorno a un’unica nota tematica: l’accanimento “terapeutico” sulle gambe con l’attività fisica e la ricerca ossessiva dell’eliminazione dell’acqua con l’alimentazione/integrazione.
Proseguiamo con la descrizione dei movimenti Gold Standard (così chiamati da ISSA Europe in quanto si rifanno ai movimenti naturali per cui è costruito il nostro corpo). Il Military Press è un esercizio di spinta verticale. Si può eseguire in piedi o seduto con manubri o bilanciere. È utilizzato principalmente…
Un radicale libero può essere definito come un atomo (o una molecola) particolarmente instabile da un punto di vista energetico e quindi altamente reattivo. Nel tentativo di raggiungere maggiore stabilità e ritornare all'equilibrio, a livello cellulare i radicali liberi tendono a reagire con altri composti (molecole libere o inserite in strutture, come le membrane ad esempio), che diventano essi stessi nuove sorgenti di radicali. Tale processo può innescare una serie di reazioni a catena che amplificano la produzione di radicali nell'organismo, perturbando le cellule e la loro integrità (sia morfologica, sia funzionale). I radicali liberi possono influenzare negativamente la funzione
Come sottolineato da numerosi enti internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si raccomanda che gli adulti svolgano almeno 150 minuti di attività fisica di intensità moderata o 75 minuti di attività fisica di intensità vigorosa a settimana. Ultimamente l’allenamento HIIT ha suscitato molta attenzione per i benefici che può…
La voglia di rimettersi in forma per l’estate e, in generale, l’abitudine a rivolgersi a Internet per risolvere qualsiasi problema sta conducendo a problematiche serie. È l’allarme lanciata da Federconsumatori in merito al coaching online per Personal Trainer e dieta. Questo è oggettivamente il periodo in cui ci si interroga…
Linfit è tra le più recenti discipline riconosciute dal CONI. Si tratta di una ginnastica pensata per sollecitare il sistema circolatorio e linfatico. Si è parlato di Linfit al Milan Longevity Summit, organizzato nel capoluogo lombardo a fine marzo, in quanto questa metodologia consiste in un approccio sinergico, mirato al…
I sintomi da reflusso sono di comune riscontro negli atleti ed hanno un impatto sfavorevole sulla performance sportiva. La natura dei possibili meccanismi che sottendono al fenomeno sono oggetto di discussione tra i vari addetti ai lavori e molteplici sono le ipotesi formulate al riguardo.