Tra la Silicon Valley e le coste affacciate sull’Oceano Pacifico si conferma l’area in cui nascono le idee più visionarie. Alla recente Augmented World Expo (AWE) di Long Beach, uno degli eventi globali più rilevanti per le tecnologie immersive, ha fatto il suo debutto Kinneta. Si tratta di una startup…
Negli ultimi anni, in Cina si è verificata un’evoluzione significativa nella presenza delle donne in palestra. Sempre più donne abbracciano lo sport e l’allenamento non solo per motivi estetici, ma per salute, indipendenza e benessere psicofisico. Questo cambiamento culturale è evidente nei numeri, negli approcci e negli spazi dedicati. Un’ondata…
L’Animal flow, noto anche come Quadrupedal movement training (QMT) o primal fitness, è una disciplina a corpo libero che si ispira ai movimenti degli animali, combinando elementi di ginnastica, mobilità funzionale e coordinazione. Riprende anche il movimento dei nostri antenati per cui correre, accovacciarsi e strisciare ma anche arrampicarsi non…
Sarcopenia è un termine che può sembrare tecnico, ma il cui significato è concreto e rilevante per chiunque voglia affrontare l’invecchiamento in modo consapevole. Con sarcopenia si intende la progressiva perdita di massa e forza muscolare legata all’età. Ma il suo impatto va ben oltre la muscolatura: la sarcopenia compromette…
Perché e come rimettersi in forma per l’estate? C’è chi si mette a dieta per la prova costume, chi per salire su una bici da corsa in vacanza, e chi come Luka Dončić, lo fa per dimostrare di essere ancora un fuoriclasse NBA. Il talento sloveno, da poco passato ai…
Fare ginnastica da seduto a casa con il minimo sforzo e ottenere obiettivi. È il momento di sfatare qualche mito, anche se la ginnastica da seduti esiste e può dare risultati. In alcuni contesti è addirittura indispensabile, ma ovviamente non può fare miracoli. Non esistono esercizi da fare seduti per…
Dormire bene non è una pausa, è un’azione biologica intelligente. Non è tempo perso, ma tempo investito. Il sonno: da bisogno passivo a risorsa attiva. Per lungo tempo il sonno è stato considerato solo come “riposo” o “spegnimento”. Ma oggi la ricerca lo descrive come una funzione attiva e raffinata….
Invecchiare significa aver ben presenti le regole del proprio benessere. Superati i 50 anni, il corpo cambia, ma resta pienamente allenabile. Non solo è possibile continuare a fare attività fisica: è fondamentale farla. Il movimento, infatti, è uno dei pilastri della salute metabolica, della longevità e della qualità della vita….